Uomini e mine

Serafino Fasulo e Massimo Cangiano
24' - 2006

Si compone di tre episodi, “Maid, Karl Cordner e Boris”, il primo e il terzo riguardano bambini in cura presso la Clinica Ortopedica di Sarajevo all’indomani della guerra. Il secondo è un resoconto della subodola pericolosità delle mine antiuomo.

LAST BLOOD

Alessandro Izzo e Guglielmo Favilla
17' - 2003

Creature mostruose e affamate: non sono bestie, non sono umani. Un ultimo superstite. Un cacciatore. Sarà lotta all’ultimo sangue. Last Blood è un cortometraggio horror-action del 2003 realizzato a budget zero, rimasterizzato in HD per la sua prima pubblicazione online.

Ellis Island

Serafino Fasulo
5' - 2002

Ellis Island è un isolotto alla foce del fiume Hudson nella baia di New York. Antico arsenale militare, dal 1892 al 1954, anno della sua chiusura, è stata il principale punto d’ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti.

Non ci casco (spot)

Kinoglaz videproduzioni
1' - 2006

Spot sulla prevenzione, realizzato nell’ambito di un progetto sull’educazione alla salute promosso dal Comune di Livorno. Da un’idea di Serafino Fasulo, animazione Juri Ciani, montaggio Andrea Gnesutta.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.