Uomini e mine

Serafino Fasulo e Massimo Cangiano
24' - 2006

Si compone di tre episodi, “Maid, Karl Cordner e Boris”, il primo e il terzo riguardano bambini in cura presso la Clinica Ortopedica di Sarajevo all’indomani della guerra. Il secondo è un resoconto della subodola pericolosità delle mine antiuomo.

Migone – Borderline

Serafino Fasulo
6' - 2002

Ritratto del comico Paolo Migone seguito in tournée nell’arco di un anno.

RAP LEGHORN 3H 2013 laboratorio di Raffaello Gaimari

Raffaello Gaimari
4' - 2013

Realizzato dalla classe 3H dell’Istituto Comprensivo G. Micali di Livorno nell’ambito di un laboratorio di produzione audiovisiva, condotto da Raffaello Gaimari. Una visione dei ragazzi della nostra città di Livorno in versione RAP . Kinoglaz videoproduzioni 2013. 3′:43″.

Anch’io mi chiamo Susanna

Serafino Fasulo
11' - 2002

Risultato di un laboratorio che ha coinvolto insegnanti provenienti da scuole di ogni ordine e grado. Racconto di una città geneticamente multietnica.

Pour l’homme avec beacoup d’affection

Serafino Fasulo
11' - 2001

Racconto di un’esperienza teatrale prodotta dal gruppo Officina Off, formato da utenti e operatori del servizio di psichiatria della ASL 6 di Livorno.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.