Virginiana Miller – la carezza del Papa

P&M Bruciati
3' - 2010

Secondo videoclip ufficiale estratto dal nuovo album “Il primo lunedi del mondo”. Da un’idea di SIMONE LENZI Prodotto da VIRGINIANA MILLER ZAHR RECORDS P&M BRUCIATI Allestimento tecnico ABI BATTOCCHI Regia MARCO BRUCIATI PAOLO BRUCIATI Sottotitoli SIMONE MARCHESI Durata 03:16 Anno 2010 Realizzato con il contributo di CENTRO ARTISTICO IL GRATTACIELO- LIVORNO. CIRCOLO DEL CINEMA KINOGLAZ […]

Video Libera Tutti

LoopVideoproduzioni
10' - 2010

Video Libera Tutti è un documentario sull’associazionismo livornese realizzato da LoopVideo all’interno del progetto Diversamente Liberi del Tavolo giovani di Livorno. Questo documentario descrive il progetto Diversamente liberi dalla sua nascita sino alla fase 3 (anno 2009/2010) attraverso l’illustrazione dei laboratori tenuti da numerose associazioni del territorio livornese. Tra queste: Itinera Formazione,Take it Easy, Nido […]

Lumiére a Livorno, Il varo della Varese

Ugo Bettini e Francesco Felicetti
2' - 1897

Alla fine del 1800 i Lumière fecero realizzare alcune delle loro “vedute” a Bettini e Felicetti, due fotografi livornesi. I due operatori, se pur con un’inquadratura fissa, trattarono l’argomento in maniera totalmente diversa.

Anch’io mi chiamo Susanna

Serafino Fasulo
11' - 2002

Risultato di un laboratorio che ha coinvolto insegnanti provenienti da scuole di ogni ordine e grado. Racconto di una città geneticamente multietnica.

KISS ME LORENA

Alessandro Izzo e Guglielmo Favilla
71' - 2005

Un cast di attori si ritrova per leggere il copione di Kiss me Lorena, la storia più folle e nonsense mai scritta: riusciranno a sopravvivere? Kiss me Lorena è una produzione very-low-budget ed è il primo film caricato ufficialmente su Youtube Italia da un partner.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.