Non ci casco!

Serafino Fasulo
20' - 2006

Kinoglaz videoproduzioni 2006 Progetto “Casco” realizzato in collaborazione con Comune di Livorno, Ufficio Sistema Integrato delle politiche per la sicurezza Area dipartimentale 1, centro risorse Educative e Didattiche CRED “il satellite”, Liceo della formazione ISIS Niccolini-Palli di Livorno. Con il finanziamento della Regione Toscana. Fotografia e fonica: Raffaello Gaimari Riprese: Serafino Fasulo Montaggio: Erika Bastogi […]

Livorno 1935 L’Inaugurazione dello stadio Edda Ciano

Istituto Luce
1' - 1935

Archivio Storico Luce, Livorno anno 1935 inaugurazione dello ‘Stadio Edda Ciano” Storia di Livorno sul blog: http://lavecchialivorno.blogspot.it/

Livorno Music Festival – promo

Serafino Fasulo
5' - 2011

La prima edizione del Livorno Music Festival è stato organizzata e ideata dall’Associazione Amici della Musica negli spazi della Fortezza Vecchia di Livorno nell’estate del 2011. Il promo ed il back stage dell’evento sono stati realizzati dall’associazione Circolo del Cinema Kinoglaz.

Conversazione con Zeb

Serafino Fasulo
10' - 2008

Nel 2008 David Fedi, in arte Zeb, ha rilasciato un’intervista a studenti di una scuola dei quali, nel video, si sentono solo le voci. Pochi giorni prima di scomparire, un giorno di maggio del 2008, Zeb mi aveva chiesto a che punto fossi con il montaggio del lavoro. Non ho fatto in tempo a farglielo […]

Margherita

Marco Bruciati e Valentina Restivo
24' - 2009

Liberamente tratto da Salò o le 120 giornate di Sodoma di PierPaoloPasolini. selezionato per XIV Biennale Europea dei Giovani artisti tenutasi a Skopje (Macedonia)

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.