Estratto da Jewel of Tuscany

EPT Livorno
10' - 1961

Documentario su Livorno, Costa degli Etruschi e Isola d’Elba prodotto dall’EPT nel 1961.

Beppe Chiesa

Serafino Fasulo
9' - 2010

Beppe Chiesa, amante del mare, della musica, dello sport, dei viaggi,del materiale abbandonato col quale assembla “idee”. Pittore senza formazione accademica, fotografo che rivisita attualizzandole foto che altrimenti apparterrebbero al passato. Ci piace perché l’arte è un piacere e non un’investitura. Realizzato da Serafino Fasulo per KinOArte produzioni.

Il Palio Marinaro del 1938 a Livorno

Istituto Luce
1' - 1938

Visita il Blog: http://lavecchialivorno.blogspot.it/ Video proprieta Istituto Luce del 20/07/1938 Gozzi a dieci remi, il percorso è di 2000 metri con virata di boa, i partecipanti sono rematori dei dopolavori livornesi, pubblico numeroso tra cui Costanzo Ciano in abiti civili.

Beautiful trash

regia collettiva
5' - 2009

Realizzato nell’ambito del laboratorio di produzione audiovisiva “Lo sguardo narrante” condotto da Serafino Fasulo, prodotto dal Circolo del Cinema Kinoglaz, Comune di Livorno e Regione Toscana. Il laboratorio ha coinvolto la 2° H e 3°H della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Micali” che hanno lavorato sul riciclaggio dei rifiuti.

RAP LEGHORN 3H 2013 laboratorio di Raffaello Gaimari

Raffaello Gaimari
4' - 2013

Realizzato dalla classe 3H dell’Istituto Comprensivo G. Micali di Livorno nell’ambito di un laboratorio di produzione audiovisiva, condotto da Raffaello Gaimari. Una visione dei ragazzi della nostra città di Livorno in versione RAP . Kinoglaz videoproduzioni 2013. 3′:43″.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.