Archivio Hemingway

Serafino Fasulo
21' - 2002

Lo scrittore raccontato tra testimonianze, immagini di repertorio ed attualità. Un atto di amore ma anche un modo per esorcizzare uno scrittore troppo amato. Archivio Hemingway ha vinto il premio “Miglior idea originale” al festival “A corto di idee” organizzato dal Nido del Cuculo

Digitale Marino, di Serafino Fasulo, Livorno 2005

Serafino Fasulo
6' - 2005

“Digitale Marino” è stato realizzato in occasione della mostra “L’altro verso”, di Anna Laura Bachini. Si tratta di una libera lettura dei lavori grafici dedicati a Livorno dalla Bachini e si avvale della musica dei flauti di Stafano Agostini.

Riflessi

Serafino Fasulo e Ephraim Pepe
7' - 1988

Racconto notturno dell’edizione 1988 di Effetto Venezia, kermesse livornese che da più di vent’anni si snoda per le vie del popolare quartiere La Venezia a cavallo tra luglio e agosto. Prodotto dal Circolo del Cinema Kinoglaz per La casa del Teatro, progetto del Comune di Livorno.

Attias da villa a piazza

Serafino Fasulo
13' - 2010

Indagine sulle trasformazioni urbanistiche, antropologiche e di costume della piazza di Livorno più frequentata da generazioni di giovani. Realizzato in collaborazione con il Liceo Cecioni di Livorno.

LAST BLOOD

Alessandro Izzo e Guglielmo Favilla
17' - 2003

Creature mostruose e affamate: non sono bestie, non sono umani. Un ultimo superstite. Un cacciatore. Sarà lotta all’ultimo sangue. Last Blood è un cortometraggio horror-action del 2003 realizzato a budget zero, rimasterizzato in HD per la sua prima pubblicazione online.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.