LIVORNO 1967

Giampaolo Lomi
4' - 1967

L’ Italia era così e questa era la sua gioventù. Era il pieno della rinascita e ognuno cercava la propria strada dopo anni di sfacelo. La gioventù era piena di ideali, di iniziative e chi non riusciva a casa sua, se ne andava all’ estero, come feci anch’io.Un buon film bastava e tante……belle trombate. Divertitevi […]

Video Libera Tutti

LoopVideoproduzioni
10' - 2010

Video Libera Tutti è un documentario sull’associazionismo livornese realizzato da LoopVideo all’interno del progetto Diversamente Liberi del Tavolo giovani di Livorno. Questo documentario descrive il progetto Diversamente liberi dalla sua nascita sino alla fase 3 (anno 2009/2010) attraverso l’illustrazione dei laboratori tenuti da numerose associazioni del territorio livornese. Tra queste: Itinera Formazione,Take it Easy, Nido […]

Riflessi

Serafino Fasulo e Ephraim Pepe
7' - 1988

Racconto notturno dell’edizione 1988 di Effetto Venezia, kermesse livornese che da più di vent’anni si snoda per le vie del popolare quartiere La Venezia a cavallo tra luglio e agosto. Prodotto dal Circolo del Cinema Kinoglaz per La casa del Teatro, progetto del Comune di Livorno.

Beautiful trash

regia collettiva
5' - 2009

Realizzato nell’ambito del laboratorio di produzione audiovisiva “Lo sguardo narrante” condotto da Serafino Fasulo, prodotto dal Circolo del Cinema Kinoglaz, Comune di Livorno e Regione Toscana. Il laboratorio ha coinvolto la 2° H e 3°H della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Micali” che hanno lavorato sul riciclaggio dei rifiuti.

TG GALEOTTO – Ilio Barontini suona i Beatles

Luca Falorni e Serafino Fasulo
10' - 2003

Realizzato in collaborazione con il Casa Penale Isola di Gorgona, Comune di Livorno e ARCI Solidarietà Livorno.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.