LIVORNO 1961 BREVE RICORDO

Giampaolo Lomi
4' - 1961

Aspetti della città scomparsi come il mercato di piazza Cavallotti e il palazzo originale dove nacque Pietro Mascagni, che fu demolito pochi anni dopo. Oggi rimane solo la placca di marmo antica inserita nell’ edificio moderno. I filobus che furono inaugurati prima della guerra e Livorno fu una delle prime città a possederli. Il pezzo […]

Margherita

Marco Bruciati e Valentina Restivo
24' - 2009

Liberamente tratto da Salò o le 120 giornate di Sodoma di PierPaoloPasolini. selezionato per XIV Biennale Europea dei Giovani artisti tenutasi a Skopje (Macedonia)

Mani artigiane

regia collettiva
36' - 2003

“Mani artigiane” racconta alcuni antichi mestieri in via d’estinzione. Realizzato nell’ambito del laboratorio “La scrittura audiovisiva” condotto e ideato da Serafino Fasulo per la Casa del Teatro.

Autogestendo

2° M dell' ISIS Niccolini Palli di Livorno
12' - 2010

Realizzato nell’ambito di un laboratorio di produzione audiovisiva, condotto da Serafino Fasulo, “Autogestendo” è una riflessione sul “movimento studentesco”.

Non ci casco (spot)

Kinoglaz videproduzioni
1' - 2006

Spot sulla prevenzione, realizzato nell’ambito di un progetto sull’educazione alla salute promosso dal Comune di Livorno. Da un’idea di Serafino Fasulo, animazione Juri Ciani, montaggio Andrea Gnesutta.

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.