Riflessi

Serafino Fasulo e Ephraim Pepe
7' - 1988

Racconto notturno dell’edizione 1988 di Effetto Venezia, kermesse livornese che da più di vent’anni si snoda per le vie del popolare quartiere La Venezia a cavallo tra luglio e agosto. Prodotto dal Circolo del Cinema Kinoglaz per La casa del Teatro, progetto del Comune di Livorno.

Anch’io mi chiamo Susanna

Serafino Fasulo
11' - 2002

Risultato di un laboratorio che ha coinvolto insegnanti provenienti da scuole di ogni ordine e grado. Racconto di una città geneticamente multietnica.

Lumiére a Livorno, Il varo della Varese

Ugo Bettini e Francesco Felicetti
2' - 1897

Alla fine del 1800 i Lumière fecero realizzare alcune delle loro “vedute” a Bettini e Felicetti, due fotografi livornesi. I due operatori, se pur con un’inquadratura fissa, trattarono l’argomento in maniera totalmente diversa.

E state di nuovo

Serafino Fasulo
13' - 2010

Frammenti di un lavoro più ampio che racconta Livorno nelle 4 stagioni. Parte integrante dell’installazione “4 stagioni non è una pizza”.

La verità sul tennis – Virginiana Miller

Simone Manetti
4' - 2003

LA VERITA’ SUL TENNIS esce nel febbraio 2003 su etichetta Sciopero Records con distribuzione Mescal/Sony. Realizzato con la produzione artistica di Amerigo Verardi, con la partecipazione di Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi dei Baustelle come coristi in “Malvivente”, “La Verità Sul Tennis” si presenta come un atto d’amore per quello che Clerici definisce lo sport […]

Chi siamo

Il Circolo del Cinema Kinoglaz nasce nel 1992, a Livorno. Scopo dell’associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura cinematografica attraverso proiezioni di film, dibattiti, laboratori, pubblicazioni, incontri con tutto ciò che è manifestazione del mondo cinematografico e attività similari, nonché la produzione di documentari aventi per oggetto la cultura della pace, lo studio della genesi della guerra e delle modalità non violente di risoluzione dei conflitti, lo studio di problematiche sociali e interculturali.